Corso Antincendio per le squadre di emergenza – Rischio medio 8H
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato).
I nostri corsi di formazione antincendio rispettano quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantiscono un’ottima preparazione delle squadre di emergenza ottenuta grazie al personale esperto e agli ottimi supporti informativi e le prove pratiche di spegnimento incendio.
Destinatari del corso di formazione lavoratori
Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio incendio medio.
Programma Formativo:
L’incendio e la prevenzione
– principi sulla combustione e l’incendio;
– prodotti della combustione;
– le sostanze estinguenti;
– triangolo della combustione;
– le principali cause di un incendio;
– effetti dell’incendio sull’uomo;
– rischi alle persone in caso di incendio;
– divieti e limitazioni di esercizio;
– principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
– principali misure di protezione antincendio;
– attrezzature ed impianti di estinzione;
– procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– procedure per l’evacuazione;
– chiamata dei soccorsi;
– rapporti con i vigili del fuoco.
Esercitazioni
– presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
– istruzioni sull’uso degli estintori portatili.
Esercitazioni e prove pratiche
– presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
– presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
– esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Ulteriori misure di Prevenzione incendi
– vie di esodo;
– sistemi di allarme;
– segnaletica di sicurezza;
– illuminazione di emergenza.
Attestato di frequenza
A completamento del percorso formativo sarà rilasciato l’attestato di frequenza, con validità triennale.
Sede del corso: Rho – Via Cardinal Ferrari, 78
giorni:
28/03/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
04/04/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
16/05/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
20/06/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
18/07/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
19/09/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
17/10/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
21/11/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
19/12/2022 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 (PAUSA PRANZO 13,00- 14,00)
Informazioni aggiuntive
- data inizio corso: 28 marzo 2022, 04 aprile 2022, 16 maggio 2022, 20 giugno 2022, 18 luglio 2022, 19 settembre 2022, 17 ottobre 2022, 21 novembre 2022, 19 dicembre 2022
- per eventuali altre informazioni e per l’iscrizione contattare il numero 02 930 93 91 oppure scriveteci su info@maliz.it